FASCICOLO 3 | 2019
La democrazia a-costituzionale
Saggi e Articoli
12 NOVEMBRE 2019La democrazia a-costituzionale
Legalità senza legittimazione? Le “clausole europee” nelle costituzioni degli Stati membri dell’UE e l’eccezione italiana
di Andrea Guazzarotti
4 DICEMBRE 2019
La dignità sociale come orizzonte della uguaglianza nell’ordinamento costituzionale
di Adriana Apostoli
ULTIMI FASCICOLI
- Fascicolo 3|2019
La democrazia a-costituzionale - Fascicolo 2|2019
La "deformalizzazione" della legalità costituzionale: tornare alla cultura delle regole - Fascicolo 1|2019
Sovranismo o cosmopolitismo: una cattiva opposizione - Fascicolo 3|2018
Rotture e continuità nell'avvio della XVIII Legislatura - Fascicolo 2|2018
Settant'anni di "uso" della Costituzione - » Archivio Fascicoli
Leggi la procedura di valutazione.
Il gruppo di persone che ha promosso questo sito si propone di sollecitare il dibattito tra gli studiosi delle diverse discipline interessate alle ragioni del costituzionalismo, operando entro una prospettiva dichiarata. Il nostro 'punto di vista', le specifiche ragioni di politica culturale e la professione di metodo alla base di quest'iniziativa sono rese esplicite in due editoriali Le ragioni di una rivista nuova, di Gianni Ferrara e Le ragioni di un impegno nuovo, di Gaetano Azzariti... (continua)