Menu in alto

  • HOME
  • Redazione
    • Codice etico
    • Criteri Redazionali
    • Privacy Policy
  • Regolamento
  • Valutatori
  • Presentazione
  • Seminari
  • Autrici/Autori
  • Newsletter
  • info@costituzionalismo.it

Costituzionalismo.it

Menu Secondario

  • SAGGI E ARTICOLI
  • COMMENTI
  • RUBRICHE
  • INDICE FASCICOLI

Archivi categoria: Costituzionalismo alla prova – Fascicolo 3|2009

Lorenza Carlassare, studiosa e docente (*)

2 Dicembre 2009 - di Giuditta Brunelli
Pubblicato in Costituzionalismo alla prova – Fascicolo 3|2009, FASCICOLO 3 | 2009 - Riflessioni sulla costituzione/Riforme della giustizia penale

Lorenza Carlassare e i suoi “Scritti in onore”: una presentazione (*)

2 Dicembre 2009 - di Paolo Veronesi
Pubblicato in FASCICOLO 3 | 2009 - Riflessioni sulla costituzione/Riforme della giustizia penale, Costituzionalismo alla prova – Fascicolo 3|2009

Il progetto governativo di riforma del processo penale: quali i fini?

1 Dicembre 2009 - di Giovanni Palombarini
Pubblicato in FASCICOLO 3 | 2009 - Riflessioni sulla costituzione/Riforme della giustizia penale, Costituzionalismo alla prova – Fascicolo 3|2009

La riforma delle intercettazioni nel d.d.l. Alfano

17 Novembre 2009 - di Domenico Gallo
Pubblicato in FASCICOLO 3 | 2009 - Riflessioni sulla costituzione/Riforme della giustizia penale, Costituzionalismo alla prova – Fascicolo 3|2009

Fascicolo 3|2009 – Riflessioni sulla costituzione/Riforme della giustizia penale

Sulla teoria costituzionale

    • Costituzione in senso formale, materiale, strutturale e funzionale: a proposito di una riflessione di Gunther Teubner sulle tendenze autodistruttive dei sistemi sociali*
      di Mario Dogliani
    • Crisis sistémica e incongruencia de la constitución económica europea
      di Miguel Angel Garcìa Herrera e Gonzalo Maestro Buelga
    • I presupposti della democrazia
      di Gianni Ferrara

Costituzionalismo alla prova

    • In onore di Lorenza Carlassare
      Lorenza Carlassare, studiosa e docente (*)
      di Giuditta Brunelli
    • In onore di Lorenza Carlassare
      Lorenza Carlassare e i suoi “Scritti in onore”: una presentazione (*)
      di Paolo Veronesi
    • Il progetto governativo di riforma del processo penale: quali i fini?
      di Giovanni Palombarini
    • La riforma delle intercettazioni nel d.d.l. Alfano
      di Domenico Gallo

Commenti

    • Democrazia partecipativa: cultura giuridica e dinamiche istituzionali[1]
      di Gaetano Azzariti
    • La questione del crocifisso e la rilevanza della sentenza della Corte europea dal punto di vista del diritto costituzionale *
      di Marco Ruotolo

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Avviso: per evitare che la mail finisca nella cartella SPAM o PROMOZIONI ti chiediamo di aggiungerci alla tua lista dei contatti.

Grazie per esserti iscritto

ISSN: 2036-6744 | Costituzionalismo.it (Roma)

Menu Footer

  • Costituzionalismo alla prova
  • Sulla teoria costituzionale
  • Notizie & Opinioni
Testo del copyright © 2025 Costituzionalismo.it Tutti i diritti riservati. Privacy Policy