Il Tribunale costituzionale polacco alla prova della crisi dello Stato di diritto

Dottore in Giurisprudenza. Università degli Studi di Teramo

Scarica PDF

Abstract

Ita

Il presente lavoro si propone di analizzare il ruolo del Tribunale costituzionale polacco nel contesto della crisi dello Stato di diritto. Vengono esaminati in particolare i problemi legati alla composizione dell’organo e, di conseguenza, quelli connessi alla legittimità delle sue pronunce. Dopo una breve ricostruzione delle vicende che hanno portato alla nomina illegittima di alcuni giudici, si analizzano le possibili strategie di risoluzione della crisi e i pertinenti disegni di legge in discussione. La recente elezione di un Presidente della Repubblica avverso alla maggioranza di governo rischia di rallentare ulteriormente un processo di riforma del Tribunale costituzionale già di per sé complesso.

En

This paper analyses the role of the Polish Constitutional Tribunal in the context of the rule of law crisis in Poland. In particular, it examines issues related to the composition of the Court and, consequently, to the legitimacy of its decisions. After a brief overview of the events that led to the unlawful appointment of certain judges, the essay analyses the proposed solutions to the crisis and the legislative measures currently under discussion. The recent election of a President of the Republic whose position is opposed to the government majority risks further slowing the reform process of the Constitutional Tribunal, which is already inherently complex.