Menu in alto

  • HOME
  • Redazione
    • Codice etico
    • Criteri Redazionali
    • Privacy Policy
  • Regolamento
  • Valutatori
  • Presentazione
  • Seminari
  • Autrici/Autori
  • Newsletter
  • info@costituzionalismo.it

Costituzionalismo.it

Menu Secondario

  • SAGGI E ARTICOLI
  • COMMENTI
  • RUBRICHE
  • INDICE FASCICOLI

Archivi categoria: Sulla teoria costituzionale – Fascicolo 1|2011

L’ultima lezione. Come ho pensato di poter conciliare la politica rivoluzionaria e la scientificità della professione di giurista

3 Maggio 2011 - di Giuseppe Ugo Rescigno
Pubblicato in Sulla teoria costituzionale – Fascicolo 1|2011, FASCICOLO 1 | 2011 - Presidente della Repubblica/Guerra in Libia

Fascicolo 1|2011 – Presidente della Repubblica/Guerra in Libia

Sulla teoria costituzionale

    • L’ultima lezione. Come ho pensato di poter conciliare la politica rivoluzionaria e la scientificità della professione di giurista
      di Giuseppe Ugo Rescigno

Costituzionalismo alla prova

    • Presidente della Repubblica e crisi istituzionale
      Presidente della Repubblica e scioglimento delle Assemblee parlamentari nell’emergenza costituzionale
      di Gianni Ferrara
    • Guerra e Costituzione
      Attuare lo Statuto delle Nazioni Unite
      di Gianni Ferrara
    • Presidente della Repubblica e crisi istituzionale
      Le crisi di Governo tra Costituzione ed effettività
      di Roberto Cherchi
    • Guerra e Costituzione
      L’Italia, la Costituzione e la (seconda) guerra di Libia
      di Marco Benvenuti
    • Guerra e Costituzione
      Sul “diritto” di ribellione. Riflessioni a margine delle recenti sollevazioni popolari dal Nord Africa al Golfo Persico, con particolare riferimento al caso della Libia*
      di Gianluca Serra

Commenti

    • Corte costituzionale, dissenting opinion, giudizio dei pari
      di Massimo Villone
    • Law and Literature
      Un “racconto vero” sulla fragilità della democrazia
      di Aldo Sandulli
    • Costituzione liberale vs legislatore illiberale. Il caso del testamento biologico*
      di Massimo Villone
    • Istituzioni maschie e femmine? Riconsiderando lo spoils system della Consigliera di parità dal punto di vista delle Masculinities
      di Silvia Niccolai
    • I servizi pubblici locali a rilevanza economica tra la sentenza n. 325 del 2010 della Corte costituzionale e il referendum abrogativo
      di Antonio Avino

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Avviso: per evitare che la mail finisca nella cartella SPAM o PROMOZIONI ti chiediamo di aggiungerci alla tua lista dei contatti.

Grazie per esserti iscritto

ISSN: 2036-6744 | Costituzionalismo.it (Roma)

Menu Footer

  • Costituzionalismo alla prova
  • Sulla teoria costituzionale
  • Notizie & Opinioni
Testo del copyright © 2025 Costituzionalismo.it Tutti i diritti riservati. Privacy Policy