Che cosa è eguaglianza? Memoria pubblicata la prima volta in Trento nel 1792*

(a cura di Fulvio Cortese)

 

§ 622. Tutti in questi tempi parlano di eguaglianza, e forse assai pochi ne hanno una vera ed estesa nozione. Il volgo specialmente vi annette un’idea, la quale quanto è conforme alla rozzezza del suo intendimento ed è falsa nella sua applicazione, altrettanto lusinga la sua avidità, ed è rivolta a fomentare i più gravi disordini, i quali alla fine riescono più nocivi al volgo stesso, che a quella classe contro la quale da principio sembrano unicamente rivolti. Le conseguenze più moderate dell’opinione volgare d’oggidì sull’eguaglianza sarebbero uno spirito d’insubordinazione alle leggi, un poco rispetto anche verso la classe più virtuosa della società, il desiderio dell’usurpazione di ogni rango, e finalmente il saccheggio o palese od occulto fino delle più ristrette altrui proprietà. E Dio non voglia che molti scrigni, molti granai e molte cantine non siansi ormai risentite di questa opinione sull’eguaglianza, anche ad onta delle istruzioni le più pazienti, delle invettive le più forti, e degli anatemi i più tremendi, dei quali i Ministri dell’Altare fanno risuonare le cattedre della Religione per insinuare una guisa opposta di pensare. Qui la Filosofia presta l’opera sua alla Religione, e la Religione dovrebbe cogliere questo momento per fiancheggiare la Filosofia. Qui si parla al volgo, e nello stile del volgo. Crederei di far arrossire quelli che no ‘l compongono, se rivolgessi a loro le mie parole. Voglio credere per ciò ch’essi non abbiano nulla di comune con altri pretesi maestri in gazzette, i quali per questa parte sono assai meno del volgo stesso.

Continua su PDF