Fascicolo 2 | 2025 – Arte, cultura e Costituzione

Saggi e Articoli

Arte, cultura e Costituzione
La giustizia irriverente. Iconografie e teorie sul diritto “ingiusto”
di
20 Luglio 2025

Arte, cultura e Costituzione
La libertà di espressione cinematografica dopo la riforma. Dalla censura di Stato alla censura del mercato?
di
11 Ottobre 2025

Arte, cultura e Costituzione
Art. 9 Cost.: Il topo e la montagna. Cultura e natura per un nuovo umanesimo 
di
24 Ottobre 2025

Arte, cultura e Costituzione
Arte, diritto, sistema. Libertà e liberazione nell’art. 33, primo comma, Cost.
di
24 Ottobre 2025

Arte, cultura e Costituzione
Plus ça change, plus c’est la même chose. La genealogia di un Ministero, dai beni culturali alla cultura: riforme e continuità*
di  e 
3 Novembre 2025

Il Tribunale costituzionale polacco alla prova della crisi dello Stato di diritto
di
20 Luglio 2025

L’Unione europea nel sistema di guerra: il conflitto russo ucraino e le evoluzioni del capitalismo
di
16 Settembre 2025

Commenti

Le proteste delle persone detenute: delitto o diritto?
di
14 Settembre 2025

“Lo scopriremo vivendo”: danni avvenuti e danni a venire tra tutela costituzionale dell’ambiente e diritto al clima
di
28 Settembre 2025

La legge n. 76/2025 sulla partecipazione dei lavoratori nelle imprese: un’occasione mancata per l’effettiva attuazione dell’art. 46 Cost.
di
28 Settembre 2025

Il premierato.  “Come chiudere la transizione” al regime bonapartista soft della “Seconda Repubblica”
di
7 Novembre 2025

Rubriche

Sulle spalle dei giganti
Introduzione a N. Bobbio, Libertà dell’arte e politica culturale (1953)
di
29 Luglio 2025

La forza delle idee
Ordine pubblico e sicurezza. Una questione costituzionale tra emergenza permanente e società digitale dell’autoritarismo punitivo
di
14 Ottobre 2025

La forza delle idee
Ordine spontaneo e diritto positivo. La dottrina pura del diritto di Hans Kelsen a confronto con le teorie della scuola austriaca di economia
di
24 Ottobre 2025

La forza delle idee
Oublier Hayek. Le mépris de la démocratie parlementaire dans la doctrine néo-libérale*
di  e 
31 Ottobre 2025