Archivi categoria: La Rivista – Saggi e Articoli
Arte, diritto, sistema. Libertà e liberazione nell’art. 33, primo comma, Cost.
La libertà di espressione cinematografica dopo la riforma. Dalla censura di Stato alla censura del mercato?
L’Unione europea nel sistema di guerra: il conflitto russo ucraino e le evoluzioni del capitalismo
La giustizia irriverente. Iconografie e teorie sul diritto “ingiusto”
Il Tribunale costituzionale polacco alla prova della crisi dello Stato di diritto
Cittadinanza e droit à la ville: appunti su diseguaglianza e spazio città a partire da alcuni recenti interventi normativi
Fluidità del soggetto neoliberale e integrazione europea ai tempi del “Rearm Europe”
Per libertà di movimento. Oltre il deserto del confinamento e della discriminazione istituzionale
Fascismo/antifascismo: l’alterità politica matrice della Costituzione repubblicana
Dovere di solidarietà e riconoscimento dell’altro
Il territorio dello Stato e lo spazio come problema giuridico
“Higher law”. Rilievo storico, limiti e significato attuale del pensiero di Locke per il costituzionalismo
Il “riconoscimento dell’altro” e la pubblica amministrazione. Una prospettiva nell’orizzonte costituzionale della cura
Ubi X, ibi supra-ius. La comunicazione social come officina di norme sull’asilo e l’immigrazione
Sicurezza e disprezzo dell’altro
La sovranità è un bene contendibile? Sfide e potenzialità dei poteri globali
Il valore della pace e lo spirito della guerra. Note critiche in tema di interpretazione evolutiva dell’articolo 11 della Costituzione